Gloria Giurgola, soprano salentina, è stata selezionata per il ruolo “Una voce celestiale” (ed è già tutto dire) per la rappresentazione del “Don Carlo” di Giuseppe Verdi il 10, 14 e 17 marzo 2018 presso l’Opera di Tenerife in Spagna, con la regia di Cesare Lievi e sotto la direzione di Jader Bignamini.
Nonostante la giovane età, Gloria può contare su un’impressionante attività artistica. E’ nata nel 1994, è di Trepuzzi (Le) e dal 2009 svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero. E’ vincitrice di numerosi concorsi tra cui Simone Alaimo, Tommaso Traetta, Rome Music Festival Competition, Vincenzo Bellini e Ottavio Ziino. Ha frequentato Masterclasses con G. Zappa, S. Paoli, S. Bonfadelli, G. Casolla, S. Jo, W. Vernocchi, C. Albelo, V. Grigolo, R. Vargas e M. Vlad. Dopo aver intrapreso lo studio del canto lirico a tredici anni con M.Cananà, proseguendolo con il soprano M. Dragoni, ha studiato presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Attualmente si perfeziona con E.Castrignanò e F. Sassu. Ha vinto il 69° Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici.
Ammessa all’Opera (E)Studio-2016 presso l’Opera de Tenerife, ha debuttato nel ruolo di Norina nel Don Pasquale di G. Donizetti. Tra gli altri ruoli debuttati: Frasquita in “Carmen” di G. Bizet, Clorinda ne “La Cenerentola” di G. Rossini, Annina ne “La Traviata” di G. Verdi, Berta ne “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini, Gilda in “Rigoletto” di G. Verdi, Adina in “Elisir d’amore” di G. Donizetti.
A giugno 2018 debutterà all’Immling Festspiele (Germania) nel ruolo di Musetta ne “La Bohème” di G. Puccini e nel 2019 al Bregenzer Festspiele (Austria).
Da Settembre 2018 sarà nell’Ensamble del De Nationale Opera di Amsterdam (Paesi Bassi).
#SalentoCheBellezza – #InBeautySalentoTrusts – #Landfunding
Info e contatti su: www.salentochebellezza.it